Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
10 dicembre 2014 3 10 /12 /dicembre /2014 19:47

GLI UMANITARI

 

1 Ecco il Genio umanitario,
       Che del mondo stazionario
                   Unge le carrucole,
2 Per finir la vecchia lite,
        Tra noi, bestie incivilite,
                 Sempre un po' selvatiche,

3 Coll'idea d'essere Orfeo

      Vuol mestare in un cibreo

                 L'universo et reliqua.

4 Al ronzio di quella lira

       Ci uniremo, gira gira

                   Tutti in un gomitolo.

5 Varietà d'usi e di clima

       Le son fisime di prima:

                  È mutata l'aria.

6 I deserti, i monti, i mari

     Son confini dei lunari,

                 Sogni di geografi.

7 Col vapore e coi palloni

       Troveremo gli scorcioni

                     Anco nelle nuvole:

8 Ogni tanto se ci pare,

      Scapperemo a desinare

                   Sotto, qui agli Antipodi;

9 E ne' gemini emisferi

       Ci uniremo bianchi e neri:

                  Bene! che bei posteri!

10 Nascerà di cani e gatti

         Una razza di mulatti

                    Proprio in corpo e anima.

11 La scacchiera d'Arlecchino

         Sarà il nostro figurino,

                    Simbolo dell'indole.

12 (Già per questo il Gran Sultano

         Fe' la giubba al Mussulmano

                    A coda di rondine!)

13 Bel gabbione di fratelli!

        Di tirarci pe' capelli

                   Smettermo all'ultimo.

14 Sarà inutile il cannone:  

          Morirem d'indigestione,

                     Anzi di nullagine.

15 La fiaccona generale

        Per la storia universale

                  Farà molto comodo.

16 Io non so se il regno umano

        Deve aver Papa e sovrano

                    Ma, se ci hanno a essere,

17 Il Monarca sarà probo

       E discreto. un re del globo

                  Saprà star nei limiti.

18 Ed il capo della Fede?

        Consoliamoci, si crede

                   Che sarà cattolico.

19 Finirà, se Dio lo vuole,

         Questa guerra di parole,

                        Guerra da pettegoli.

20 Finirà. sarà parlata

         Una lingua mescolata

                     Tutta frasi aeree.

21 E già già da certi tali

         Nei poemi e nei giornali

                     Si comincia a scrivere.

22 Il puntiglio discortese

        Di tener dal suo paese,

                    Sparirà tra gli uomini.

23 Lo chez-vous d'un vagabondo

         Vorrò dire in questo mondo,

                     Non a casa al diavolo.

24 Tu, gelosa ipocondria,

       Che m'inchiodi a casa mia,

                   Escimi dal fegato;

25 E tu pur chetati, o Musa,

          Che mi secchi colla scusa

                     Dell'amor di patria.

26 Son figliuol dell'universo,

         E mi sembra tempo perso

                      Scriver per l'ITalia.

27 Cari miei concittadini,

        Non prendiamo per confini

                   L'Alpi e la Sicilia.

28 S'ha da star qui rattrappiti

         Sul terren che ci ha nutriti?

                       O che siam cavoli?

29 Qua o là nascere adesso,

          Figuratevi, è lo stesso:

                      Io mi credo Tartaro.

30 Perchè far razza tra noi?

          Non è scruplo da voi:

                    Abbracciamo i barbari!

31 Un pensier cosmopolita

         Ci moltiplichi la vita

                   E ci slarghi il cranio.

32 Il cuor nostro accartocciato,

        Nel sentirsi dilatato,

                   Cesserà di battere.

33 Così sia: certe battute

          Fanno male alla salute;

                      Ci è da dare il tisico.

34 Su venite, io sto per uno:

            Son di tutti e di nessuno;

                      Non mi vo' confondere.

35 Nella gran cittadinanza,

          Picchia e mena, ho la speranza

                       Di veder le scimmie.

36 Sì, sì, tutto un zibaldone:

        Alla barba di Platone,

                   Ecco la Repubblica!

 

_____________________________________________________________

È il 1840 quando Giuseppe Giusti scrisse questo componimento "scherzoso" dedicato alle idee umanitarie che in quegli anni andavano diffondendosi; lo stile è quello della caricatura satirica in cui gli italiani sono presentati come un concentrato di volubilità dove prevalgono i parolai e i pettegoli. Davanti all'impossibilità di cambiare lo stato delle cose, egli auspica l'avvento di uno Stato universale nel quale cesseranno una volta per tutte le contrapposizioni egoistiche e ogni tipo di nazionalismo. I vizi degli italiani e della classe politica  che li governa, non sono però gli unici bersagli a cui il Giusti rivolge le sue critiche taglienti, infila (con la penna) anche i Francesi (lo chez-nous d'un vagabondo) che hanno l'abitudine di mettere  il proprio paese innanzi a tutti considerandolo il migliore del mondo. Lamentandosi che  lo scrivere per l'Italia è tempo perso, afferma di essere cittadino del mondo, ma, davanti a questa professione di fede, non bisogna lasciarsi trarre in inganno; lo schema seguito dal Giusti è quello del contraddire quello che ha affermato in precedenza: da una parte, infatti, abbraccia le istanze dell'amore universale (umanitarismo), ma dall'altra parte con un ironico invito ad abbracciare i barbari, critica l'inopportunità di simili dottrine in un momento in cui l'Italia è preda ambita di tanti invasori che hanno a cuore solo il loro interesse. Persa per persa la speranza di vedere cambiare l'ordine delle cose, non rimane quindi che confidare nell'avvento di uno zibaldone in cui tutto e tutti sono mischiati ed indistinti e dove persino alle scimmie viene data la cittadinanza.

_______________________________________________

1 Ecco il Genio umanitario....:Il fecondo ingegno umano viene concepito dal Giusti come una facoltà che agisce meccanicamente sulla realtà del mondo, il mondo a sua volta lo  immagina come un insieme di cose che rimangono sempre uguali a se stesse (stazionario).

2 Per finire la vecchia lite: Per porre termine alla divisione che da sempre caratterizza gli uomini che continuano a rimanere preda degli istinti più bestiali. Gli uomini non sono altro che un misto di bestie incivilite e selvatiche.

3 Coll'idea di essere Orfeo: Concependo se stesso come un novello Orfeo,  l'ingegno umano plasma e mischia tutte le cose dell'universo. Orfeo è  propriamente il mitico poeta greco che discese negli Inferi  per trovare Euridice e conquistò le divinità infere con i suoi canti; qui il Giusti paragona la facoltà creatrice a quella di Orfeo inteso come plasmatore della materia.

4 Al ronzio di quella lira:  la lira era lo strumento musicale che accompagnava Orfeo quando declamava i suoi canti. Ci uniremo gira gira: gira e rigira alla fine noi uomini ci uniremo in un sol popolo.

5 Varietà d'usi e di clima.....:l'aria è cambiata le differenze sono fissazioni ingiustificate di prima che non hanno più ragione di esistere.

6 I deserti, i monti, i mari: i confini di prima sono solo fantasticherie dei geografi.

7 Col vapore e coi palloni: cone i mezzi alimentati a vapore e con i palloni, allude alle mongolfiere, troveremo le scorciatorie persino alle nuvole.

8 Ogni tanto, se ci pare...: Ogni tanto se ne abbiamo voglia andremo a mangiare nei due punti opposti del globo terrestre.

9 E ne' gemini emisferi......:e nei due emisferi gemelli ci uniremo bianchi e neri. Bene che bei discendenti nasceranno da quell'unione.

10 Nascerà di cani e gatti......: da uomini così diversi nascerà una razza di mulatti sianel corpo che nell'anima.

11 La scacchiera d'Arlecchino........: Il vestito d'Arlecchino sarà il modello del nostro carattere.

12 Già per questo il Gran Sultano.......: Adeguandosi allla nuova tendenza  anche il Gran Sultano ottomano ha adottato per il suo esercito la divisa a coda di rondine come quella degli europei. Giusti si riferisce al sultano turco Abdülmecid I che regnava nel 1840, data in cui fu scritto questo componimento.

13 Bel gabbione di fratelli...: Diventati tutti fratelli smetteremo di farci le guerre.

14 Sarà inutile il cannone...: il Giusti osserva con spirito ironico che con il sentimento di umanitarismo che caratterizzerà il vivere degli uomini saranno inutili le armi e finite tutte le contrapposizioni, moriremo di nullità a causa dell'ozio e dell'inerzia.

15 La fiaccona generale...:Ll'ozio generale farà molto comodo agli storici che non avranno nulla da raccontare.

16 Io non so se il regno umano...: Io non so se il nuovo Stato universale debba avere un monarca o il Papa, ma se proprio ci devono essere.

17 Il Monarca sarà...: Il Sovrano sarà onesto e discreto: un re del globo che si contraddistinguerà per il senso della misura.

18 Ed il Capo della Fede?...: E il Capo della Fede sarà universale; è evidente che non si tratta di un auspicio ma di un'ipotesi utopica e inverosimile visto che nell'umanità vi sono innumerevoli credi religiosi.

19 Finirà, se Dio lo vuole...:Finirà una volta per tutte questa guerra di parole, una guerra di pettegoli.

20 Finirà: sarà parlata...: Si parlerà una lingua dove vi saranno le influenze di tutti gli idiomi.

21 E già già da certi tali...:  Secondo il Tenconi, un altro illustre commentatore dell'opera del Giusti, queste strofe alluderebbero alla moda letteraria, già diffusa quando l'autore scrisse questa poesia, di utilizzare termini ed espressioni non conformi ai canoni della lingua italiana corretta.

22 Il puntiglio di paese..: Diventando tutti cittadini del mondo, finirà ogni tipo di nazionalismo.

23 Lo chez-nous d'un vagabondo...: l'autore si riferisce all'abitudine dei Francesi di mettere il proprio paese sopra tutti gli altri.

24 Tu, gelosa ipocondria...: il termine ipocondria viene utilizzato in maniera impropria, Giusti lo usa per indicare lo stato di malessere fisico e psichico che viveva a causa della sua salute cagionevole.

25 E tu chètati, o Musa...: E tu Musa ispiratrice (della mia poesia) lasciami in pace che mi infastidisci con la scusa dell'amor di patria spingendomi a scrivere poesie.

26 Son figluol dell'universo...: Sono cittadino del mondo e mi sembra tempo perso scrivere per l'Italia.

27 Cari miei concittadini...: Cari miei connazionali non cosideriamo come confini le Alpi e la Sicilia.

28 S'ha da star qui rattrappiti...:Non siamo dei cavoli per rimanere sempre fermi nello stesso luogo.

29 Qua o là nascere adesso...: Nascere in un posto o in un altro è lo stesso, io mi sento un Tartaro.

30 Perchè far razza tra noi?...: Per quale motivo dobbiamo fare tra noi una sola razza? Abbracciamo i barbari. Anche in queste parole traspare l'ironia nei confronti delle idee umanitarie che promuovono la fratellanza universale.

31 Un pensier cosmopolita...: Un ideale universale ci moltiplichi la vita e ci allarghi le vedute.

32 Il cuor nostro accartocciato...: il nostro cuore ripiegato nei nostri angusti interessi, smetterrà di battere sentendosi conquistato dal sentimento di amore universale.

33 Così sia: certe battute...:Così sia, certe affermazioni potrebbero essere molto dolorose, c'è da diventare tisici.

34 Su venite, io sto per uno...: Su venite, io sto con tutti e con nessuno.

35 Nella gran cittadinanza...:nel futuro Stato universale in cui saranno realizzate tante cose ho la speranza di vedere anche le scimmie.

36 Sì, sì, tutto un ziabaldone...: Questa repubblica sarà un gran contenitore in cui tutto sarà mischiato alla barba di Platone che pensò invece ad una repubblica ordinata.

 

Caiomario

                     

 

           

                     

         

    

 

    

 

Condividi post
Repost0
Published by Caiomario - in Letteratura - Giuseppe Giusti

Presentazione

  • : Condividendoidee (Filosofia e Società)
  • : Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
  • Contatti

Cerca

Archivi

Articoli Recenti

  • Malombra - Antonio Fogazzaro
    FOGAZZARO TRA SCAPIGLIATURA E NARRATIVA DECADENTE Per chi ama la letteratura decadente "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio rappresenta l'inizio non solo di un genere, ma anche il metro di misura di un modus vivendi che nel tardo Ottocento era molto diffuso...
  • Epistula secunda ad Lucilium - Seneca
    SENECA LUCILIO SUO SALUTEM 1. Ex iis quae mihi scribis et ex iis quae audio, bonam spem de te concipio: non discurris nec locorum mutationibus inquietaris. Aegri animi ista iactatio: est primum argumentum compositae mentis existimo posse consistere et...
  • Elogio Della Donna Erotica. Racconto Pornografico - Tinto Brass
    46 PAGINE DI APPASSIONATO TRIBUTO AD UNA DONNA EROTICA: NINFA Non vi è traccia nella letteratura di opere esplicative in cui un regista spiega le sue scelte filmiche, per questo motivo "Elogio Della Donna Erotica. Racconto Pornografico" scritto da Tinto...
  • Favole - Jean de La Fontaine
    Come leggere le favole di La Fontaine Tra le note presenti in molte edizioni de "Le Favole" di La Fontaine, troviamo due raccomandazioni che dovrebbero indicare la tipologia di lettori: la prima consiglia la narrazione del libro ai bambini di quattro...
  • La scoperta dell'alfabeto - Luigi Malerba
    TRA LIEVE IRONIA E IMPEGNO MORALE Luigi Malerba nato a Berceto ( Parma ) nel 1927 , sceneggiatore, giornalista ha partecipato al Gruppo 63 e fa parte di quel movimento intellettuale che è stato definito della Neoavanguardia, partito da posizioni sperimentaliste...
  • La Certosa di Parma - Stendhal
    Ambientato in un Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo ... ECCO L'ITALIA CHE TROVÒ MARIE-HENRY STENDHAL QUANDO...
  • Il nuovo etnocentrismo in nome della lotta al razzismo
    Sino al 1492 esistevano in America delle genti chiamate genericamente Amerindie (aztechi, maya, toltechi etc.) che costituivano il patrimonio umano e culturale di quelle terre. Sappiamo come le cose sono andate dopo quella data, da quel momento è iniziato...
  • Il ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
    Letteratura, cinema e teatro, un ritratto che non invecchia. Il ritratto di Dorian Gray è un classico della letteratura, almeno così viene definito e ogni volta che si deve usare questa espressione bisognerebbe farlo con una certa riluttanza perché c'è...
  • Filosofi: Bruno Giordano
    VITA, OPERE Giordano Bruno (Nola, 1548-1600), entrò a diciotto anni a far parte dell'Ordine dei Domenicani nei confronti del quale mostrò insofferenza per la disciplina e per l'indirizzo culturale. Nel 1576 abbandonò l'Ordine perché sospettato di posizioni...
  • Poco o niente. Eravamo poveri. Torneremo poveri - Giampaolo Pansa
    Pansa ha la capacità di saper leggere la realtà e non semplicemente di interpretarla, la sua "narrazione" suscita stupore ed è sempre spiazzante e al di là del fatto che i suoi libri riescano a raggiungere i primi posti delle classifiche dei libri più...

Link