Aforismi sulla guerra
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/78916030@N06/7226939002
In guerra, la difesa è di per se stessa
più forte dell'attacco.
(Karl Von Clausewitz)
L'inseguimento è il secondo atto della vittoria,
in molti casi più importante del primo.
(Karl Von Clausewitz)
In eventi come la guerra, gli errori peggiori
sono quelli che nascono da uno spirito di clemenza.
(Karl Von Clausewitz)
Soltanto in guerra è permesso uccidere, perché in guerra
nessuno uccide per odio, per invidia o per proprio
tornaconto, ma perché è richiesto dalla comunità.
(Hermann Hesse)
In tempi barbari un popolo muoveva guerra ad un altro, lo saccheggiava,
ne spillava i quattrini, senza tanti discorsi; nei tempi nostri ciò lo si fa
ancors, ma si dice di agire solo in nome di "vitali interesse" e
questo dicesi un immenso progresso.
(Vilfredo Pareto)
L'opinione che la guerra sia estranea al diritto non è
soltanto del volgo, ma è convalidata dalle parole che
spesso sfuggono persino a persone colte e sagge:
nulla di più frequente invero della contrapposizione
del diritto alle armi.
(Ugo Grozio)
Inganno, crudeltà, ingiustizia
sono le caratteristiche della guerra.
(Tertulliano)
Le guerre costituiscono un elemento fondamentale
di ogni storia: in quanto storia politica, essa ha
a che fare con la volotà di stati, ma questa si
presenta in armi e si impone per mezzo loro.
(Wilhelm Dilthey)