Massime di François de La Rochefoucauld
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/87310047@N05/9461998116
Il sole e la morte non si possono
guardare con un occhio fisso.
Niente dovrebbe sminuire
la nostra soddisfazione di noi stessi,
come il vedere che oggi disapproviamo
quelle cose che un tempo approvammo.
Nulla si elargisce così generosamente
come i consigli.
La speranza, per ingannevole che sia,
giova almeno a condurci al termine della vita
per un sentiero gradevole.
Le virtù si perdono nell'interesse,
come i fiumi del mare.
La pazzia c'incalza
in ogni stagione della vita
. Se taluno pare saggio,
è solo perché le sue follie
sono proporzionate
all'età e alla fortuna.
La filosofia ha un facile trionfo
sui mali passati e futuri,
ma quelli presenti trionfano su di lei.
Nelle sventure dei nostri
migliori amici troviamo
sempre qualche cosa
che non ci dispiace.
Ciò che noi prendiamo per
virtù non è spesso che
un complesso di diverse
azioni e di diversi interessi
che la fortuna e la nostra
operosità sanno disporre
e non è sempre per valore
e per onestà che gli uomini
sono coraggiosi e le donne caste.
È dato alla fortuna
correggere molti difetti
che la ragione non saprebbe
correggere.