Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

Memorie scritte da lui medesimo - Giacomo Casanova

Memorie scritte da lui medesimo - Giacomo Casanova

Se qualcuno si attende di trovare in questo libro ( o serie di libri a seconda delle edizioni) i particolari erotici delle avventure di Giacomo Casanova vedrà disattese le proprie aspettative, perchè queste memorie sono uno straordinario affresco della...

Leggi il post

Il federalismo secondo P.J PROUDHON

Il federalismo secondo P.J PROUDHON

"Federazione, dal latino foedus, genitivo foederis, vale a dire patto, contratto, trattato, convenzione, alleanza, ecc, è una convenzione attraverso la quale uno o più gruppi comuni o di Stati si obbligano reciprocamente ed equamente gli uni verso gli...

Leggi il post

L'Altra Casta - Stefano Livadiotti

L'Altra Casta - Stefano Livadiotti

Leggendo questo libro che nel titolo rieccheggia quello famoso di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo intitolato "La casta", alla fine ci si chiede quale sia l'intento dell'autore, per quanto nella parte introduttiva l'autore, Stefano Livadiotti, metta...

Leggi il post

Solo per giustizia - Raffaele Cantone

Ho letto numerosi libri sull'argomento "criminalità organizzata", dai romanzi ai saggi e credo che tutti meritino una lettura adeguata ed attenta che non si limiti ad una veloce "ricognizione" delle righe scritte; tuttavia nessuno dei libri che ho letto...

Leggi il post

I colloqui ed altre poesie - Guido Gozzano

Brevissima fu la vita di Carlo Gozzano, morto a soli trent'anni per tisi, ma nonostante i pochi anni vissuti, il poeta torinese si è contraddistinto per una raccolta di versi "I Colloqui", a cui deve la sua fama. Gozzano si è contraddistinto per una produzione...

Leggi il post