Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

Climatizzatori e condizionatori come usarli

Rinfrescare un ambiente è una cosa gradevole e i condizionatori sono la soluzione ideale per controllare la temepratura, tuttavia per evitare che il loro utilizzo nuoccia alla salute è importante adottare alcune accorezze, vediamo come usarli per ottenere...

Leggi il post

Lettere dalla Beat Generation - Jack Kerouac

Lettere dalla Beat Generation - Jack Kerouac

Quando a partire dagli anni '50 e '60 il movimento della Beat Generation incominciò a diffondersi in tutto il mondo, nessuno avrebbe potuto prevedere che la sua onda lunga sarebbe arrivata fino ai nostri giorni. Per quanto poco rimanga di quell'antico...

Leggi il post

Ipocrisia in nome del lavoro e la pietà per i morti di tumore

Ipocrisia in nome del lavoro e la pietà per i morti di tumore

IL DIRITTO ALLA SALUTE É UN BENE PRIMARIO TUTELATO DALLA COSTITUZIONE È più importante salvaguardare la salute delle persone o il posto di lavoro di quelli che lavorano in una fabbrica inquinante? Chi paga il costo economico ed umano delle fabbriche che...

Leggi il post

La condanna. Storia di Silvia Baraldini - Riccardo Bocca

La condanna. Storia di Silvia Baraldini - Riccardo Bocca

" La condanna. Storia di Silvia Baraldini " è un libro scritto da Riccardo Bocca, giornalista autore di numerosi libri di inchiesta e blogger, nel libro viene ripercorsa la storia personale di Silvia Baraldini che agli inizi degli anni '90 fa fu al centro...

Leggi il post

Marche - Touring Club Italiano

Marche - Touring Club Italiano

Non c'è dubbio che in 70 anni è cambiato il modo di concepire il turismo che da fenomeno riservato a pochi è diventato un movimento di massa, leggere pertanto le vecchie guide del Touring Club è un'occasione per capire come il turismo era concepito all'epoca....

Leggi il post

Povero Piero - Achille Campanile

Povero Piero - Achille Campanile

U N UMORISMO GRAFFIANTE E FUORI DAL COMUNE Per molto tempo la letteratura di intrattenimento è stata offuscata dal giudizio negativo dei critici che l'hanno vista come un genere non colto adatto solo al pubblico che oggi definiremo "nazionalpopolare"....

Leggi il post

Primi poemetti - Giovanni Pascoli

Primi poemetti - Giovanni Pascoli

PRIMI POEMETTI: UN'OPERA DI SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA La pubblicazione di questa opera di Giovanni Pascoli è fedele alla stesura definitiva che il poeta volle nel 1904 dopo i primi tentativi giovanili di sperimentazione linguistica che hanno da sempre...

Leggi il post

L'isola misteriosa - Jules Verne

L'isola misteriosa - Jules Verne

I romanzi d'avventure e molti dei classici della letteratura dei ragazzi, sono stati determinanti nella formazione di molte persone; per un adolescente di qualche anno fa i libri di Emilio Salgàri e di Jules Verne erano le letture più frequenti e, a distanza...

Leggi il post

La penombra che abbiamo attraversato - Lalla Romano

La penombra che abbiamo attraversato - Lalla Romano

Lalla Romano è un'autrice che radicata in quel filone della grande narrativa borghese che parla della borghesia e in cui il tema della memoria familiare è dominante; in questo senso è possibile accomunare, almeno per quanto riguarda le tematiche trattate,...

Leggi il post

Sognavo l'Africa - Gallmann Kuki

Sognavo l'Africa - Gallmann Kuki

EMOZIONI D'AFRICA Questo bellissimo romanzo pubblicato in Italia per la prima volta nel 1991 dalla scrittrice Kuki Gallmann che per quanto il nome possa dire il contrario, è nata e ha compiuto il suo percorso di studi in Italia, è un racconto emotivamente...

Leggi il post