Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
LA SCRITTURA EPISTOLARE, UNA GENTILEZZA ORMAI MESSA DA PARTE Le ragioni per cui non si scrive più sono molteplici e rintracciarle ci porterebbe fuori tema, resta il fatto che è difficile che oggi qualcuno decida di comunicare i propri sentimenti attraverso...
Leggi il postFonte immagine:http://www.flickr.com/photos/30453880@N04/4428712962 (album di cdrummbks) QUELLA NOSTALGIA PER IL RIBELLISMO FASCISTA Quando il fascismo diventò regime abbandonò quella natura ribelle che aveva attratto tanti giovani sin dal suo sorgere,...
Leggi il postFonte immagine: http://www.flickr.com/photos/33147718@N05/8078503145 (album di Australian National Maritime Museum on The Commons) STORIA DI UN MARINAIO CHE DIVENTO' SCRITTORE In un periodo in cui latitano gli scrittori e i pensatori di razza e in cui...
Leggi il postFonte immagine: http://www.flickr.com/photos/22118036@N00/3474579660 (album di Monica Orellano-Ongpin) Una delle guide più interessanti che trattano in modo sistematico il mondo dei formaggi italiani è " L'Italia dei formaggi " scritto a quattro mani...
Leggi il postGARABOMBO IL TRASPARENTE "Allora tutti constatarono che Garabombo era veramente invisibile. Antico, maestoso,interminabile" (Dalla " Storia di Garabombo l'invisibile ) Sia apre con queste parole il romanzo di Manuel Scorza pubblicato da Feltrinelli per...
Leggi il postIL CAPITANO CONRAD, SCRISSE DI VIAGGI, OCEANI, NOSTROMI E AVVENTURE MARINE Saremmo poveri spiritualmente se non avessimo avuto degli straordinari narratori che hanno saputo scandagliare l'animo umano e ci hanno permesso di riflettere e di farci viaggiare...
Leggi il postFonte immagine:http://www.flickr.com/photos/61511237@N03/5598694146 (album di de-zer) NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO* Esiste un quotidiano che non è un organo di partito e che non prende finanziamenti pubblici? La risposta è affermativa e questo...
Leggi il postFonte immagine: http://www.flickr.com/photos/48220291@N04/4705684752 (album di National Library Of Norway) Abbiamo qualche dubbio sul fatto che " La signora del mare " di Henrik Ibsen si possa definire ancora una dramma borghese per lo meno nell'accezione...
Leggi il postIL LIBRO PUBBLICATO DALL'EDITORE NOTTETEMPO E DALLA FELTRINELLI, IL SAGGIO INTRODUTTIVO DI GIORGIO AGAMBEN. Facciamo presente che l'articolo non è su " Il fanciullino " di Giovanni Pascoli -tutte le notizie sulle tematiche riguardanti il testo sono reperibili...
Leggi il postFonte immagine:http://www.flickr.com/photos/96437739@N00/176639670 (album di Carla216) QUEI GESTI INSIGNIFICANTI CHE RIVELANO DUE OPPOSTE TENDENZE Sigmund Freud aveva scritto che la censura si comporta come "un buon doganiere stupido". Cosa voleva dire...
Leggi il post