Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
"La democrazia elettorale assomiglia molto al mondo della Borsa; in entrambi i casi si deve agire sull'ingenuità delle masse, comprare l'aiuto della stampa influente, e aiutare il caso con un'infinità di astuzie; non vi è gran differenza fra un finanziere...
Leggi il postGenitori baciapile, ricchi, tirchi, nobili di nascita, ignobili (pare) d'animo. La madre (una Lisa de' Salimbeni), maligna, arcigna, mezza monaca: Angioliero (il padre), autoritario, usuraio, mezzo frate. Cecco vien su tra digiuni, devozioni, ipocrisie,...
Leggi il postFonte Foto: http://www.flickr.com/photos/72031802@N00/3724831026 Bella storia quella raccontata in "Autoritratto di un uomo nato per correre"; non si tratta del solito libro autobiografico ma di un libro che racconta una storia originale e affascinante,...
Leggi il postNe "Il fu Mattia Pascal" viene raccontato un episodio che rientra in quella sorta di umorismo tetro e senza sbocchi di cui Pirandello è stato maestro impareggiabile. L'episodo a cui facciamo riferimento è quello della: BIBLIOTECA BOCCAMAZZA Mattia è alla...
Leggi il post"Figlio di un cuoco e d'una castalda, seminarista, giocatore di tamburello, commesso in libreria, censore teatrale, giornalista nel Lampione e nello Scaramuccia, amico del fiasco, scapolo: una vita meschina e ridicola: e la paternità putativa di due marchesi;...
Leggi il post"Nessuno di noi è senza colpa; il massimo risentimento degli uomini per le colpe altrui nasce dalla falsa persuasione di non aver mai fatto nulla di male", così scriveva Lucio Anneo Seneca, l'unico vero filosofo che la Roma antica poté annoverare nella...
Leggi il post