Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
"Si legge nelle antiche storie che in una città chiamata Fiorenza, e che già fu grande, maestra agli uomini di sapienza e di poesia, visse un tempo un mercante chiamato Lorenzo. I suoi avi erano discesi dal Mugello. La leggenda narra che essi erano venditori...
Leggi il postGenitori baciapile, ricchi, tirchi, nobili di nascita, ignobili (pare) d'animo. La madre (una Lisa de' Salimbeni), maligna, arcigna, mezza monaca: Angioliero (il padre), autoritario, usuraio, mezzo frate. Cecco vien su tra digiuni, devozioni, ipocrisie,...
Leggi il post"Figlio di un cuoco e d'una castalda, seminarista, giocatore di tamburello, commesso in libreria, censore teatrale, giornalista nel Lampione e nello Scaramuccia, amico del fiasco, scapolo: una vita meschina e ridicola: e la paternità putativa di due marchesi;...
Leggi il postFonte immagine: http://www.flickr.com/photos/14116506@N00/7745518886 (album di woordenaar) Gabriel Garcia Marquez, scrittore e giornalista è, senza dubbio, il maggior esponente della letteratura ispano-americana e uno dei più importanti romanzieri del...
Leggi il postIl personaggio Moni Ovadia riesce sempre in un intento: quello di non passare inosservato e questo principalmente per due motivi: lo straordinario acume intellettuale una cultura ed un'erudizione non comune Da fine intellettuale qual'è Ovadia riesce a...
Leggi il postBenito Jacovitti UN GENERE DI FUMETTO CHE SI E' PERSO Si leggono in giro numerose opinioni sui fumetti di "ultima generazione", spesso di scuola giapponese, un genere intorno al quale ho spesso tentato un approccio non semplicemente da lettore distratto...
Leggi il post