Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

Platone: Il problema ontologico

PLATONE La domanda socratica del «che cos'è» trova in Platone una soluzione nel passaggio dal concetto all'affermazione della realtà assoluta, in base a questa teoria oltre alle cose belle o buone esiste anche il bello e il buono. Il bello e il buono...

Leggi il post

Platone: La morte di Socrate e lo Stato fondato secondo giustizia

Platone: La morte di Socrate e lo Stato fondato secondo giustizia

PLATONE La morte di Socrate e lo Stato fondato secondo giustizia Vi è una certa difficoltà per gli storici della filosofia nel presentare il pensiero di Platone come un sistema compiuto, tutta l'elaborazione della filosofia platonica è infatti in stretta...

Leggi il post

Platone: La dottrina delle idee

Platone: La dottrina delle idee

PLATONE La dottrina delle idee rappresenta il nucleo fondamentale della filosofia di Platone, il punto di partenza di questa dottrina è il termine idéa , termine che deve essere messo in relazione alla domanda tipicamente socratica del « che cos'è » finalizzata...

Leggi il post

Il processo di Socrate - Platone

Il processo di Socrate - Platone

PLATONE L'INQUIETUDINE DI SOCRATE Nietzsche è stato colui il quale è riuscito più di tutti a comprendere il personaggio Socrate, ben inquadrando quegli aspetti che ne fanno il provocatore per antonomasia, sarebbe infatti un errore attribuire a Socrate...

Leggi il post

Platone: La reminiscenza

Platone: La reminiscenza

PLATONE Se si tiene ben presente quanto è stato esposto nell'articolo precedente (1), si può affermare che la filosofia di Platone costituisce un triplice valore nell'ambito della storia del pensiero: Pone il problema (e a suo modo lo risolve) della necessità...

Leggi il post

Platone: L'immortalità dell'anima

Platone: L'immortalità dell'anima

PLATONE Una delle domande che l'uomo si è sempre fatto riguarda il fatto se vi è la sopravvivenza dopo la morte, ossia se vi è un elemento antropologico che vada oltre il cadavere. È opportuno fare una distinzione fra sopravvivenza ed immortalità dell'anima...

Leggi il post

Fedone - Platone

Fedone - Platone

PLATONE Preambolo Diversi studiosi di fisica sono fermamente convinti che attraverso il mondo biologico è possibile fare passare l'indeterminazione esistente nel mondo fisico, ciò naturalmente sposta solo il problema, per il fisico la materia non esiste...

Leggi il post

Il sofista - Platone

Il sofista - Platone

PLATONE PREMESSA A distanza di anni continuiamo ad essere affascinati dal grande affresco filosofico offerto da Platone che rappresenta da sempre la quintessenza del filosofo ossia di colui che faceva filosofia e non si limitava a raccontare le cose dette...

Leggi il post

Teeteto - Platone

Teeteto - Platone

PLATONE È l'opera di Platone che meglio rappresenta l'essenza stessa della filosofia e di ogni scienza: farsi continuamente domande. Solo in questo modo è possibile pervenire a conoscere un brandello di verità, solo attraverso questo procedimento si può...

Leggi il post

La peste - Albert Camus

Albert Camus è l'autore che meglio ha saputo usare il simbolo per espirmere le sue idee. I "francesi" della rive gauche sono stati dei grandi intellettuali che animarono quella stagione straordinaria che caratterizzò la primavera francese sia in campo...

Leggi il post