Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
Nella puntata del 29 gennaio 2012 di Presadiretta, la trasmissione che va in onda su Rai Tre condotta da Riccardo Iacona, l'inviata Silvia Bencivelli è andata a L'Aquila per documentare lo stato della ricostruzione a quasi due anni dal terremoto che ha...
Leggi il postIn occasione della trasmissione "Servizio Pubblico" del 26 gennaio 2012 è stato anche trattato il tema del difficile rapporto con Equitalia, l'ente statale di riscossione tributi al centro non solo di polemiche e critiche da parte di una certa stampa,...
Leggi il postIl potere ha paura della decrescita, il risparmio, quello vero, è sovversivo e non può essere perseguito con nessun mezzo (almeno fino ad ora), tutto il sistema (economico e politico) parla di sviluppo in termine di consumi e non è in grado di fornire...
Leggi il postChi è cresciuto a minestrina e dado teme poco questa crisi che non è peggiore di quella degli anni '70 e che gli italiani di quel periodo ricordano molto bene perché furono costretti a rinunciare alla vettura (domenica senza auto), era il periodo dell'austerity...
Leggi il postLa crisi che sta attanagliando tutto il mondo occidentale (la specifica è d'obbligo in quanto nei paesi del cosiddetto "Terzo mondo" la crisi è endemica) sta letteralmente gettando nel panico anche coloro i quali sono ipertutelati. Verrebbe da dire che...
Leggi il postUna nota azienda italiana che produce calze ha deciso da tempo di spostare la produzione in Romania, tale decisione è stata presa esclusivamente per ragioni di ordine economico in quanto gli operai rumeni sono pagati pochissimo. Continunuando di questo...
Leggi il postAncora una volta bisogna assistere ai discorsi istituzionali che dovrebbero dare coraggio ai cittadini, ma purtroppo l'amarezza serpeggia tra i più che non ascoltano neanche più queste ritualità oramai lontane anni luce dalle reali condizioni di vita...
Leggi il postIL FILM CULTO PER ECCELLENZA Finalmente è possibile vedere delle copie restaurate di un film che non può mancare nella cineteca personale di un cinefilo: Casablanca. Per chi ama la storia del cinema è impossibile non annoverare Humprey Bogart e Ingrid...
Leggi il post