Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
Il saggio " Architettura di una chimera: rivoluzione e complotti in una lettera dell’anarchico Malatesta reinterpretata alla luce di inediti documenti d’archivio " (http://www.universitas-studiorum.it) scritto da Salvatore Mazzariello ed Enrico Tuccinardi,...
Leggi il postEr lunedì piantassimo er servizio perchè ce venne l'ordine da fori, er martedì sospesi li lavori, er mercoledì fu chiuso l'esercizzio. Giovedì scioperai co' li sartori perchè mi' moje sta ner sodalizzio, e venerdì che fecero er comizzio fui solidale co'...
Leggi il postUna povera Pecora imprudente, passanno un fiume spensieratamente, cascò nell'acqua, fece: glu-glu-glu, e nun se vidde più. Naturarmente, tutte le compagne, saputo er fatto, corsero sur posto e incomiciarono a piagne. - Povera Pecorella! - Lei ch'era tanto...
Leggi il postNer mejo de la lotta fra li Sorci e l'Ucelli, ce fu la Lega de li Pipistrelli che s'ariunì d'urgenza in una grotta. - E noi che famo? - chiese er Presidente, che pe' paura d'esse compromesso era rimasto sempre indipennente - Er Sorcio, ne convengo, c'è...
Leggi il postTENETE GLI OCCHI APERTI, ANCHE GLI STILI DI VITA HANNO IL LORO PESO Bella idea quella di trascorrere una giornata in completa riflessione cercando di comprendere come ci si può "difendere" da un sistema di vita che è sempre più vissuto passivamente dalla...
Leggi il postI TEMPI DELLA NARRAZIONE DEGLI SCRITTI DI THOMAS MANN E LA STRANA STORIA DEL PROFESSOR UNRAT Ci sono opere che sembrano essere state concepite per essere trasposte in pellicola e pur non nascendo con questo scopo i tempi di svolgimento delle stesse si...
Leggi il postPREMESSA Di Andrea Vitali mi piace la sua capacità di saper raccontare le cose comuni in modo non ordinario, "il suo punto di vista" assomiglia a quello di una telecamera messa su una piazza che riprende ogni cosa, anche le più minute. Raccontare una...
Leggi il postIL PENSIERO UNICO DEL CONSUMO AD OLTRANZA In un periodo di crisi come l'attuale si assiste ad un proliferare di testi, articoli, recensioni che parlano di mercato, consumi e crisi, ognuno esprime il suo punto di vista e dà la sua ricetta per fronteggiare...
Leggi il postSegnalo un bel romanzo di Giorgio Bassani intitolato "Dietro la porta", l'edizione del romanzo a cui faccio riferimento è particolarmente preziosa perchè reca un'interessante nota di Enzo Siciliano; oltre a questo titolato intervento, è curiosa la sovracoperta...
Leggi il postCredo che non ci sia cosa migliore che leggere un libro quando si sono spenti i riflettori del tam tam mediatico che lo mettono al centro dell'attenzione e questo vale in particolare per "La solitudine dei numeri primi" scritto da Paolo Giordano. Come...
Leggi il post