Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

Hansel e Gretel

Non farò un riassunto sulla fiaba dei fratelli Grimm, la maggior parte delle persone la conoscono o per lo meno sono convinte di ricordarla, per chi non conoscesse la fiaba potete trovare in rete la versione originale. Prima però di condividere le mie...

Leggi il post

Ulisse - James Joyce

Ogni volta che mi capita di parlare di "Ulisse" di James Joyce, mi viene mente una felice espressione di Umberto Eco che ha parlato di "boschi narrativi" per indicare quelle letture intricate che però hanno la rara capacità di appassionare il lettore...

Leggi il post

Despero - Gianluca Morozzi

La lettura di "Despero" di Gianluca Morozzi trasmette un senso di freschezza e quando si arriva all'ultima pagina dispiace che il libro sia troppo breve, ma le sue 157 pagine sono scritte bene e aiutano a superare quel senso di inquietudine e di malinconia...

Leggi il post

Galateo, overo De' costumi - Giovanni Della Casa

MONSIGNOR DELLA CASA NORME PRATICHE DI BUONA EDUCAZIONE Il "Galateo ovvero de' costumi" venne scritto da Monsignor Giovanni Della Casa fra il 1551 e il 1556 e venne pubblicato postumo nel 1558; inquadrare il periodo storico in cui l'opera venne scritta...

Leggi il post

Myricae - Giovanni Pascoli

LE TAMERICI DI VIRGILIO, PASCOLI E D'ANNUNZIO I poeti hanno la capacità di saper parlare delle piccole cose in modo semplice soffermandosi sui particolari e Pascoli, più di altri, ha saputo, con un tono basso, descrivere la realtà agreste dalla quale...

Leggi il post

Mico È Tornato Coi Baffi - Massimiliano Scuriatti

Mico È Tornato Coi Baffi - Massimiliano Scuriatti

http://www.flickr.com/photos/8623220@N02/8124802719 (Album di The Library of Congress) L'INSENSATEZZA DELLA GUERRA RACCONTATA DA CHI ERA PARTITO....... " Mico È Tornato Coi Baffi " di Massimiliano Scuriatti sarebbe uno dei tanti romanzi in cui si parla...

Leggi il post

Bavaglio - Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio

Dopo che ho letto "Bavaglio", mi sono ripromesso di mantenere la calma perché questo non è il solito libro di denuncia, è una raccolta documentata, articolata e commentata di tutti i provvedimenti e delle proposte di legge che hanno limitato non solo...

Leggi il post

Vicini da morire. La strage di Erba e il Nord Italia divorato dalla paura - Pino Corrias

Questa volta vorrei suggerire la lettura di un libro che apparentemente esce fuori dai miei soliti interessi, il libro si intitola "Vicini da morire. La strage di Erba e il Nord Italia divorato dalla paura" ed è stato scritto dal bravissimo giornalista...

Leggi il post

Biografia di Giuseppe Giusti

Poeta, saggista, epigrammista, politico italiano - nacque a Monsummano il 13 maggio del 1809 e morì a Firenze nel 1850. Frequenta a Firenze l'Istituto Zuccagni sotto le cure di Andrea Francioni, poi passa al Collegio di Pistoia e da Pistoia in quello...

Leggi il post

Epigrammi (Giuseppe Giusti)

1 Buonsenso, che fu già caposcuola, Ora in parecchie scuole è morto affatto; La Scienza sua figliola, L'uccise, per veder come era fatto. ___________ 2 Gino mio, l'ingegno umano Partorì cose stupende, Quando l'uomo ebbe tra mano Meno libri e più faccende....

Leggi il post