Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
UN LIBRO POSTUMO Dopo la morte di Italo Calvino avvenuta nel 1986 sono stati pubblicati numerosi libri postumi, a quanto pare Calvino è un autore evergreen soprattutto per quanto concerne i diritti di autore, le sue opere sono come il pozzo di San Patrizio,...
Leggi il postLa satira infastidisce? Esistono due risposte o se vogliamo possono esservi due chiavi di lettura, ognuno si può riconoscere in una, l'altra o nessuna delle due: 1 Infastidisce qualcuno, nel senso che irrita qualcuno per il suo contenuto indirizzato a...
Leggi il postLa riforma del mercato del lavoro non creerà nuova occupazione, sarebbe più corretto parlare di riforma del rapporto di lavoro nel settore privato, mentre nel pubblico impiego continuano ad essere inapplicate le norme che permettono di contrastare l'eccedenza...
Leggi il postTrovo Grazia Deledda una delle autrici più complesse della letteratura italiana se non altro per la straordinaria fecondità che dimostrò come scrittrice : sono, infatti, ben trentacinque i romanzi che ha scritto e trecentocinquanta sono le novelle; in...
Leggi il postDice Oliviero Toscani che in Italia c'è chi lavora spezzandosi la schiena e guadagna poco e chi non fa niente tutto il giorno, guadagna una montagna di soldi e per di più ha contribuito a distruggere l'Italia, non si può dargli torto; non c'è proporzione...
Leggi il postI saldi invernali del 2012 sono acqua passata, nessuno ne parla più, in alcune zone la flessione dei saldi 2011 ha registrato un calo, rispetto a quelli del 2011, del 15 per cento. Si tratta di un dato fortmente negativo anche in considerazione del fatto...
Leggi il postSi fa un gran parlare di riforma del mercato del lavoro, si vuole riformare sul nulla e intanto il tempo passa senza che vengano create le condizioni perché nascano nuove opportunità di lavoro. Perdere tempo su inutili discussioni che ruotano attorno...
Leggi il postColoro i quali devono cambiare l'Italia sono gli stessi che fanno le leggi e gestiscono la burocrazia, gli ottimi Rizzo e Stella durante la trasmissione "Servizio pubblico" dell'8 marzo hanno parlato di grumo di potere che gestisce il potere stesso. Centinaia...
Leggi il postSono trascorsi ormai cinquant'anni dalla tragica morte di Cesare Pavese che a poche settimane dalla consacrazione ufficiale del Premio Strega si uccise in un albergo di Torino, eppure i suoi scritti continuano ad essere scoperti dalle nuove generazioni...
Leggi il postAncora una volta tanti proclami e dietro il niente, sulla riforma del mercato del lavoro annunciata dal governo Monti non si riesce a comprendere assolutamente niente: non la comprendono le forze sociali, le forze poltiche che la dovrebbero appoggiare...
Leggi il post