Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
«Il radicamento è forse il bisogno più importante e più misconosciuto dell'anima umana. È forse tra i più difficili da definire. Mediante la sua partecipazione reale, attiva e naturale all'esistenza di una collettività che conservi vivi certi tesoridel...
Leggi il post«Là dove la solitudine finisce, comincia il mercato, e dove il mercato comincia, là comincia anche il fracasso dei grandi commedianti e il ronzio di mosche velenose. Il mercato è pieno di buffoni solenni - e il popolo esalta i suoi grandi uomini! Questi...
Leggi il postLode a Dio che ha fatto sì che il piacere immenso per l'uomo risieda nella calda interiorità della donna. Tahar Ben Jelloun L'erotismo è, nella coscienza di un uomo, ciò che mette il suo essere in questione. George Bataille L'attrazione fra i sessi è...
Leggi il postCrimini di guerra. Quello che tutti dovrebbero sapere è un libro curato da Roy Gutman e da David Rieff, pubblicato nel 1999. Il libro tratta dei crimini di guerra un argomento che rimane purtroppo di stretta attualità in un periodo come quello del secondo...
Leggi il postRispondo alle numerose sollecitazioni circa la reperibilità delle opere di Beppe Fenoglio, opere le cui recensioni sono presenti su questo blog. Non esistendo un'indicazione esaustiva sulle edizioni dei libri scritti da Fenoglio, ritengo opportuno dare...
Leggi il postRobert Louis Stevenson deve la sua notorietà presso il grande pubblico in gran parte a due opere: Treasure Island (L'isola del tesoro) e The Strange Case of Dr. Jekill and Mr. Hyde (Lo strano caso del dottor Jekill e e del Signor Hide), entrambe le opere...
Leggi il postI VIAGGI NEI TEMPI MODERNI I tempi moderni, nonostante tutto, sono caratterizzati da una disposizione benevola da parte del pubblico verso i viaggi anche se l'organizzazione della nostra società sembra non lasciare alcun spazio all'immaginario romantico...
Leggi il postEsopo è l'autore delle più celebri favole di ogni tempo, a lui si sono ispirati Fedro e La Fontaine, la sua fama era tale che le sue favole erano già note nell'antica Grecia. Ne conosciamo circa 400 (anche se non nella versione originale), sono tutte...
Leggi il post