Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
Quando si parla di Umberto Eco non è facile utilizzare un'apposizione che sia in grado di essere davvero esaustiva, se si citano ad esempio Platone, Aristotele o Kant, la prima parola che viene in mente è: filosofi; quando si cita invece Eco si potrebbero...
Leggi il postBarcellona - Sagrada Familia (Antoni Gaudì) Fonte immagine: http://www.flickr.com/photos/20896325@N00/281393246 (Album di crisitianocani) Barcellona. Con guida alle informazioni pratiche - Touring Club Italiano UNA GUIDA UTILE PRIMA, DURANTE E DOPO IL...
Leggi il postAspettando la neve all'Avana è un bel libro dello scrittore di origine cubana Carlos Eire, professore di storia delle religioni all'Università di Yale, che pur non essendo un romanziere di professione ma uno studioso prestato alla narrativa, dimostra...
Leggi il postCorrado Passera intervendendo la Forum delle piccole imprese ha dichiarato: " Bisogna rispondere alla grande paura di 50 milioni di famiglie per il futuro", ha poi aggiunto: "È il momento in cui si accumula tutto il possibile effetto della crisi e delle...
Leggi il postLa copertina della cartina stradale (Album di Caiomario) La carta stradale della Svizzera edita dall'Istituto Geografico De Agostini in scala 1:505.000 è stata stampata a Laufzeil (Germania) dalla Mairs Graphische Betriebe nel biennio 1991-1993. Trattasi...
Leggi il postSiamo sempre tesi tra sostenere Epicuro o Seneca, anche chi non ne ha mai approfondito il pensiero inconsciamente oscilla tra le due posizioni. Questo accade perché l'uomo dinanzi allo scorrere della vita, ai suoi imprevisti, alle sue gioie e ai suoi...
Leggi il postDai dati diffusi dall'Istat, il potere d'acquisto delle famiglie è sceso dell'1,6% nel secondo trimestre del 2012, il dato attuale se confrontato con lo stesso periodo del 2011 porta la differenza a -4,6%. I dati diramati dall'Istituto Nazionale di Statistica...
Leggi il postIL MALATO IMMAGINARIO Nel 1979 veniva proiettato nelle sale cinematografiche " Il malato immaginario ", un film esilarante e per certi versi tragico che meglio ha saputo rappresentare al di fuori dei teatri la celebre commedia di Molière e il cui interprete...
Leggi il postPIU' DI UN CAPOLAVORO Premessa Quando domenica 13 giugno 2010 su Rai Tre è stato trasmesso " L'amore ai tempi del colera " del regista Mike Newel , film tratto dall'omonima opera di Gabriel Garcia Marquez, dopo quasi due ore e 20 minuti di pellicola di...
Leggi il postIL FASCINO DEL MALE, IL FASCINO DI CRUISE Nel retrocopertina dell'edizione italiana del DVD viene riportato un giudizio apparso sul "Corriere della Sera" che così recita: "Michael Mann firma uno di quei film che si ricordano dopo anni" e per rinforzare...
Leggi il post