Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

La settimana enigmistica

siti di article marketing

 

 

 

IMGP6131.JPG

Album di Caiomario

 

 

ORIZZONTALI: 1 "Un locale in cui si fa tardi", 2. "Uno stile ottocentesco", 3. "Liceo Scientifico"  etc, etc......sono alcune delle innumerevoli definizioni  presenti nelle infinite parole crociatte che ogni anno vengono creati dalle fervide menti dei creativi di quella che è da 81 anni un istituzione nel settore delle riviste dell'enigmistica: "La settimana enigmistica". Nessun altro periodico del settore  potrà mai eguagliare quanto a completezza e a numero di enigmi quelli contenuti ne "LA RIVISTA CHE VANTA INNUMEREVOLI TENTATIVI DI IMITAZIONE".

Da decenni "La settimana enigmistica", sempre eguale a se stessa è l' appuntamento settimanalae di tanti affezionati del genere grazie anche al formato di dimensione contenute che la rende perfetta per l'utilizzo o per una semplice e rapida consultazione. Varietà, umorismo, passatempi sono presentati con una grafica ed essenziale che la rende gradevole a chiunque....senza limiti d'età. Anche i più piccoli possono trovare delle pagine divertenti come ad esempio la pagina 8 dove è presente:

  • CHE COSA APPARIRÀ (dove bisogna annerire gli spazi segnati con il puntino);
  • LA PISTA CIFRATA ( dove bisogna unire con un tratto di penna i punti);
  • Le VIGNETTE UMORISTICHE.

 

 

IMGP6132.JPG

Album di Caiomario




RICERCA DI PAROLE CROCIATE OSSIA COME ORIENTARSI SENZA INDIZI 

Sfidarsi è sempre bello, misurarsi con se stesso è poi una delle attività più affascinanti ed è lì, quando si sta soli con se stessi che escono fuori tutti i nostri limiti. Se incontro uno e mi dice "qual'è la sposa di Deucalione?" , nel 99,9 per cento dei casi non sono in grado di rispondere. Il perché è semplice, per quanto dedichiamo del tempo alla lettura e allo studio, la nostra capacità di memorizzare nozioni è alquanto limitata. Ma un esercizio costante come quello di affrontare dei cruciverba potenzia la memoria e....allena il cervello. 
Il tipo di enigma che troviamo più stimolante nella rivista e anche quello più difficile, si chiama "Ricerca di parole crociate": "nel riquadro deve trovar posto uno schema di parole crociate da ricostruire in base alle definizioni e alle numerazioni date"  ossia bisogna non solo risolvere le definizioni, ma anche annerire le caselle; per evitare di fare eccessive correzioni il buon enigmista usa  lapis e gomma, in questo modo può intervenire diverse volte apportando le necessarie correzioni. 

 
Quanto ai contenuti in 46 pagine (le pagine sono 47 ma l'ultima pagina è dedicata alle risoluzioni del numero precedente) troviamo:

 

  • L'enigmistica classica: parole crociate, parole crociate interdefinite, parole crociate a schema libero, bi-triletterali, facilitate, senza schema, incroci sillabici, reticolato sillabico, rebus, anagrammi, sciarade etc, etc;
  • Quiz: "Vero o Falso?". "Forse che sì, forse che no", concorsi a premi;
  •  Vignette umoristiche, barzellette, spigolature;
  • Cultura: "Forse non tutti sanno che....", "L'Edipeo enciclopedico";
  • Indovinelli;
  • etc;
  • etc.

 

 

 

IMGP6133.JPG

 

Album di Caiomario

 

 


DOVE LA SETTIMANA ENIGMISTICA E' INSOSTITUIBILE 

Nonostane computer, iPad e notebook ormai prendano molto del nostro tempo,  la "Settimana Enigmistica" non può assolutamente essere sostituita da schermi asettici sicuramente in questi casi: 

  • al mare sotto l'ombrellone; 
  •  in treno;  
  •  in sala d'attesa del medico, in alternativa alla lettura delle solite riviste di gossip; 
  •  in macchina mentre si sta aspettando qualcuno;  
  •  nelle sale d'attesa delle stazioni ferroviarie, aeroporti etc; 
  •  in panchine (quando però si è pensionati); 
  •  in casa quando ci si stanca del pc..............
  • ...........praticamente ovunque.



La settimana enigmistica: da soli o in compagnia un passatempo economico che arricchisce e stimola il cervello.

 

IMGP6134.JPG

Album di Caiomario





Costa € 1,50, i numeri arretrati costano € 3,00. É possibile riceverla in abbonamento, il costo annuale per 52 numeri è di € 70,00 (rilevamento del luglio 2012)




Direzione, Redazione e Abbonamenti


La Settimana Enigmistica
Palazzo Vittoria
Piazza Cinque Giornate, 10
20129 Milano

Abbonamenti: 02-55.190.591

Distribuzione: 02-660.301

info@sett-enigmistica.it

 Sito Internet: www.aenigmatica.it.

 

IMGP6135.JPG

Album di Caiomario

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: