Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Condividendoidee (Filosofia e Società)

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

Testa d'argento - Luigi Malerba

DA SCOPRIRE E RISCOPRIRE Il lettore attento alle evoluzioni della narrativa, noterà che Luigi Malerba è uno scrittore ancora poco conosciuto, le ragioni di questo fatto possono essere diverse ma è probabile che la sua fama letteraria per andare al di...

Leggi il post

Mandingo - Kyle Onstott

CHI ERANO I MANDINGO Venivano chiamati "Mandingo" tutti quegli uomini strappati dalla loro terra natia per essere ridotti in schiavitù, all'inizio delle tratte degli schiavi con questo termine si indicavano i gambiesi facenti parti della fiera etnia malinke,...

Leggi il post

La paga del sabato - Beppe Fenoglio

La paga del sabato - Beppe Fenoglio

Quando finì il secondo conflitto mondiale, molti di quegli uomini che vi presero parte e che si trovavano su fronti contrapposti, dovettero fare i conti con la realtà del dopoguerra; per molti di loro il reinserimento non fu un passaggio indolore e dovettero...

Leggi il post

Il barone rampante - Italo Calvino

Il barone rampante - Italo Calvino

Leggere Calvino è una scoperta, rileggerlo è una riscoperta, è stato definito il "narratore più importante del secondo Novecento", forse lo è, ma sicuramente occupa un ruolo di primo piano nella letteratura italiana. Nell'arco della sua attività si riscontrano...

Leggi il post

La meglio gioventù - P. Paolo Pasolini

La meglio gioventù - P. Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922 - Roma 1975), poeta, scrittore, regista, critico, politologo antelitteram, critico letterario, amante dello sport e in particolare del calcio..... ha vissuto senza padrone, ricercando sempre continuamente la sperimentazione...

Leggi il post

Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India (1912) - Guido Gozzano

Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India (1912) - Guido Gozzano

Recensendo un'opera di Gozzano poco conosciuta (vedi: http://www.condividendoidee.it/article-la-via-del-rifugio-guido-gozzano-89024390.html) " La via del rifugio" ho rilevato come il poeta e scrittore torinese fosse un amante della parola che sapeva padroneggiare...

Leggi il post

Racconti del terrore - Edgar Allan Poe

Racconti del terrore - Edgar Allan Poe

RACCONTI DEL TERRORE, RACCONTI DELL'INCONSCIO "Aspettami là! Non mancherò di raggiungerti in quella valle cupa" Esequie in morte della moglie, HENRY KING, Vescovo di Chichester La lettura dei racconti del terrore di Edgar Allan Poe ci introduce all'interno...

Leggi il post

Menzogna e sortilegio - Elsa Morante

Menzogna e sortilegio - Elsa Morante

IL CAPOLAVORO DI ELSA MORANTE Quando " Menzogna e sortilegio " è stato pubblicato nel 1994 per le edizioni Einaudi, la Morante era un'autrice affermata e questo bellissimo romanzo andava in giro da quasi mezzo secolo, avendolo letto qualche anno fa ho...

Leggi il post

Il prefetto di ferro. L'uomo di Mussolini che mise in ginocchio la mafia - Arrigo Petacco

Il prefetto di ferro. L'uomo di Mussolini che mise in ginocchio la mafia - Arrigo Petacco

CESARE MORI: UN RITRATTO CHE RENDE GIUSTIZIA Arrigo Petacco è un autore prolifico che ha scritto numerose opere di interesse storico e quello che contraddistingue il suo scrivere di personaggi, fatti e vicende è che le sue opere pur non essendo storiche...

Leggi il post

Nicola Bombacci il comunista in camicia nera

Nicola Bombacci il comunista in camicia nera

RITRATTO DEL ROMAGNOLO SANGUIGNO CHE MORI' CON L'ANTICO COMPAGNO DI UN TEMPO, FU AMICO DI LENIN E DI MUSSOLINI Il libro " Il comunista in camicia nera " di Arrigo Petacco è un'occasione per conoscere la vita di Nicolino Bombacci il cui nome probabilmente...

Leggi il post