Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
La storia di "Todo Modo", pubblicato per la prima volta nel 1974 dalla casa editrice Einaudi, si sviluppa all'interno dell'eremo di Zafer in Sicilia nel periodo degli anni Settanta. E' un giallo senza conclusione che presenta una vicenda amara dai contenuti...
Leggi il postIl partigiano Johnny è l'opera più importante e controversa del ciclo fenogliano dove protagonisti sono sempre degli eroi che vivono con passione la loro esistenza determinata e condizionata dagli eventi storici che fanno da sfondo ad ogni singola storia....
Leggi il postLA STRUTTURA DELL'OPERA Palomar è una delle ultime opere di Italo Calvino, pubblicata nel 1983, è un'opera complessa che potremo definire all'insegna del "Devo" e in cui la componente speculativa è il tratto distintivo di tutta la narrazione. Chi è il...
Leggi il postROMA 1943 In molti dei romanzi di Beppe Fenoglio c'è un filo conduttore che li lega tutti: l'ambientazione. Tutte le storie narrate dallo scrittore di Alba hanno come scenario il paesaggio langarolo al punto che tale specificità geografica consente di...
Leggi il postIL NEOREALISMO DI FENOGLIO La letteratura neorealista ci offre una galleria di eroi positivi e Fenoglio può essere considerato non solo il migliore narratore della Resistenza ma anche colui più aderente alla rappresentazione di una positività dei personaggi...
Leggi il postCOME CAMBIA NEL MONDO DEL LAVORO IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE Viviamo giorni molto particolari in questa nostra era definita "postmoderna" in cui il tema del lavoro sta diventando un argomento così lacerante al punto da provocare disperazione e rabbia...
Leggi il postCARLO CASSOLA E IL CANE Lo scrittore romano Carlo Cassola aveva un rapporto molto particolare con il cane al punto da dedicargli ben due libri "L'uomo e il cane" e "Il superstite" che probabilmente è uno dei suoi migliori romanzi. Chissà perché ne "Il...
Leggi il postUN LIBRO POSTUMO Dopo la morte di Italo Calvino avvenuta nel 1986 sono stati pubblicati numerosi libri postumi, a quanto pare Calvino è un autore evergreen soprattutto per quanto concerne i diritti di autore, le sue opere sono come il pozzo di San Patrizio,...
Leggi il postLa satira infastidisce? Esistono due risposte o se vogliamo possono esservi due chiavi di lettura, ognuno si può riconoscere in una, l'altra o nessuna delle due: 1 Infastidisce qualcuno, nel senso che irrita qualcuno per il suo contenuto indirizzato a...
Leggi il postLa riforma del mercato del lavoro non creerà nuova occupazione, sarebbe più corretto parlare di riforma del rapporto di lavoro nel settore privato, mentre nel pubblico impiego continuano ad essere inapplicate le norme che permettono di contrastare l'eccedenza...
Leggi il post