Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
L'UOMO COME FINE Segnalo un Moravia per molti sconosciuto, il fine saggista che con acume rarissimo affronta un tema che solo lo scrittore poteva affrontare con tanta capacità di approfondimento. I migliori psicologi, in assoluto, sono i romanzieri, non...
Leggi il post"Ombre rosse" è stato un film western che ha inaugurato un genere e che è stato preso come modello da molti registi che videro in John Ford il punto di riferimento delle loro opere cinematografiche. A partire dagli anni '60 incomincia però una vera e...
Leggi il postPer chi fosse interessato alla storia delle idee politiche segnalo un libro di: Giampietro N. Berti intitolato Il pensiero anarchico dal Settecento al Novecento un tomo di 1030 pagine che analizza dal punto di vista storico e ideologico il movimento dell'anarchismo...
Leggi il postL'identità è un romanzo imperniato su una situazione al limite del paradosso che si crea quando in una coppia entrambi cominciano a temere sulla loro identità vivendo una situazione in cui il reale si confonde con l'irreale, tra ciò che si pensa nella...
Leggi il post"Novecento" è forse l'opera che più rappresenta lo stile narrativo di Alessandro Baricco, stile che ha tutte le caratteristiche della lingua parlata e dove l'autore è nel contempo attore e testimone del protagonista che viene accompagnato in questa sorta...
Leggi il postSposarsi è sempre stato impegnativo ma oggi lo è ancora di più non solo per gli adempimenti burocratici ma anche perché l'impegno economico è notevole, ecco allora un elenco delle cose più importanti da fare in modo da preparare al meglio e senza stress...
Leggi il postNel vasto panorama editoriale delle riviste di informatica,"Computer Idea" è una pubblicazione che ha resistito negli anni mantenendo una linea che è risultata vincente e che si può riassumere nel sottotitolo in cui c'è scritto: SEMPLICE, PRATICO, TUTTO...
Leggi il postL'INVENTORE DEL SOSPETTO Machiavelli è noto soprattutto per Il Principe, un'opera sicuramente tra i più noti e importanti nella cultura moderna ma anche poco compreso ed utilizzato in modo distorto non considerando che il concetto di politica del Machiavelli...
Leggi il postLETTO EX POST Per quanto il titolo di "Piccolo Cesare" richiami più la celeberrima pellicola cinematografica il cui protagonista fu l'impareggiabile Edward G.Robinson, Giorgio Bocca ha voluto riferirsi a un Cesare piccolo e piccolo non nel senso dell'età...
Leggi il postPREGI DEL RICETTARIO Il ricettario è presentato in modo semplice e ogni singola ricetta è spiegata in modo tale che le sequenze siano replicabili. La presenza di una rubrica permette di verificare i tempi di esecuzione della ricetta per quanto riguarda...
Leggi il post