Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

poesia

Cento sonetti d'amore - Pablo Neruda

Cento sonetti d'amore - Pablo Neruda

(album di Bianca Moraes) La lettura di una poesia sia una delle esperienze più belle per gli animi sensibili e a differenza di quanto avviene per la lettura di un libro, la poesia si legge e si può rileggere innumerevoli volte; inoltre, a seconda del...

Leggi il post

Ascoltando dal prato. Divagazioni e ricordi - Andrea Zanzotto

Ascoltando dal prato. Divagazioni e ricordi - Andrea Zanzotto

Andrea Zanzotto è il poeta contemporaneo che più di ogni altro ha ricercato nel linguaggio e attraverso il linguaggio il significato della realtà e delle proprie radici riuscendo a raggiungere delle punte di straordinaria intensità lirica. Zanzotto è...

Leggi il post

Ultime poesie d'amore - Paul Eluard

Ultime poesie d'amore - Paul Eluard

Paul Eluard è dalla critica riconosciuto come il maggior poeta francese tra le due guerre. Fu uno dei poeti più impegnati politicamente e divenne popolare per la sua celebre poesia "Libertè" pubblicata nel 1942, ma oltre a questa celeberrima poesia Eluard...

Leggi il post

Ipotenusa d'amore - Alda Merini

Ipotenusa d'amore - Alda Merini

Fonte immagine: http://www.flickr.com/photos/94917521@N00/4066123472 Album di nettaphoto Come si fa a raccontare un libro di poesie ma soprattutto come si riesce a trasmettere sensazioni che nascono dalla personale lettura e che dipendono in larga parte...

Leggi il post

La vita facile. Sillabario - Alda Merini

La vita facile. Sillabario - Alda Merini

È sempre un'epserienza unica leggere le poesie di Alda Merini, la Merini trasognata che usa le parole come un'arte visiva per dar forma all'ambiente nel quale ella si esprime. Spesso si tende a parlare di un poeta con certo convenzionalismo soffocando...

Leggi il post

La poesia di Eugenio Montale

La poesia di Eugenio Montale

Quando si leggono le poesie di Eugenio Montale, si rimane disorientati dinanzi all'uso di un linguaggio arido e scabro, a tratti anche duro e stridente che sembra voler segnare un punto di distacco nei confronti di tutte le espressioni poetiche precedenti...

Leggi il post

Poesie - Sandro Penna

Sandro Penna è un autore che si è contraddistinto nell'affollato panorama della letteratura italiana per aver scritto delle liriche caratterizzate da un linguaggio chiaro e apparentemente semplice che sembrano assomigliare al commento di uno spettatore...

Leggi il post