Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie

letteratura

Galateo, overo De' costumi - Giovanni Della Casa

MONSIGNOR DELLA CASA NORME PRATICHE DI BUONA EDUCAZIONE Il "Galateo ovvero de' costumi" venne scritto da Monsignor Giovanni Della Casa fra il 1551 e il 1556 e venne pubblicato postumo nel 1558; inquadrare il periodo storico in cui l'opera venne scritta...

Leggi il post

Myricae - Giovanni Pascoli

LE TAMERICI DI VIRGILIO, PASCOLI E D'ANNUNZIO I poeti hanno la capacità di saper parlare delle piccole cose in modo semplice soffermandosi sui particolari e Pascoli, più di altri, ha saputo, con un tono basso, descrivere la realtà agreste dalla quale...

Leggi il post

Il trionfo della morte - Gabriele D'Annunzio

IL TRIONFO DELLA MORTE GABRIELE D'ANNUNZIO Accostarsi alla lettura del Trionfo della morte, il più nietzschiano dei romanzi di Gabriele D'Annunzio, può indurre il lettore a confondere l'esteta, come lo intendeva il Vate con il superuomo di Nietzsche,...

Leggi il post

Empirismo eretico - P. Paolo Pasolini

Empirismo eretico - P. Paolo Pasolini

Siete paurosi, incerti, disperati (benissimo)  ma sapete anche come essere  prepotenti, ricattatori e sicuri:  prerogative piccolo borghesi, amici. - Pier Paolo Pasolini - . Non posso fare a meno, ogni qualvolta si parla di politica, di fare riferimento...

Leggi il post

Pinocchio è ancora attuale?

Pinocchio è ancora attuale?

Pinocchio è ancora attuale? Fonte immagine: http://www.flickr.com/photos/12111034@N03/1916013835 (album di mstefano80) PINOCCHIO PUÒ DEFINIRSI ANCORA ATTUALE? All'unanimità quando si parla di Pinocchio o meglio de " Le avventure di Pinocchio. Storia di...

Leggi il post

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza di essere lenta

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza di essere lenta

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza di essere lenta Luis Sepùlveda Lo scrittore cileno Luis Sepùlveda con la sua "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza di essere lenta" ancora una volta ci regala una bella fiaba dove protagonista è un...

Leggi il post

Solitudine - Raffaello Borsetti

Solitudine nei pini al tramonto su panche vuote su viali deserti. Solitudine in una lampada al crepuscolo e nel guaire di un cane. Solitudine nella nebbia la notte agli angoli delle strade. Vivi nel silenzio, essenza di Dio .....reclinata sull'uomo per...

Leggi il post

Il pontifex Valentine - Robert Silverberg

Il pontifex Valentine - Robert Silverberg

" Pontifex Valentine " è un bel romanzo nato dalla fervida fantasia di Robert Silveberg, anche qui ci troviamo in un immaginario mondo extraterrestre, il pianeta di Majipoor e lord Valentine è il protagonista di questo racconto di letteratura fantastica...

Leggi il post

La United Fruit Company - Pablo Neruda

La United Fruit Company - Pablo Neruda

"Quando squillò la tromba, tutto fu pronto sulla terra e Geova spartì il mondo fra Coca-Cola Inc., Anaconda, Ford Motors, e altre entità: la Compagnia della Frutta Inc. si riservò la parte più succosa, la costa centrale della mia terra, la dolce cintura...

Leggi il post

Gaspare Gozzi - Il gatto e la formica

"O poco cervello! o veramente bestia! - disse un giorno la formichetta al gatto. - Che fai tu pazzo? Vedi un poco me: io non lascio correre il tempo invano. Quando ho preso un granellino di frumento o qualche guscio di fava, vado a riporlo nel mio granaio...

Leggi il post