Storia della filosofia, letteratura e recensioni librarie
https://www.flickr.com/photos/41099823@N00/2526824813 PLATONE Platone sostenendo l'appartenenza dell'uomo a due mondi: il mondo dell'Essere e quello della realtà sensibile, insegna che l'uomo è attratto da entrambi. L'attrazione verso il mondo intelligibile...
Leggi il postPLATONE Secondo Platone l'uomo è una realtà duale composta da anima e corpo, l'anima a sua volta è composta da tre parti: l'anima intellettiva che costituisce il principio della volontà e dell'intelligenza; l'anima irascibile dalla quale si origina l'attività...
Leggi il postPLATONE La domanda socratica del «che cos'è» trova in Platone una soluzione nel passaggio dal concetto all'affermazione della realtà assoluta, in base a questa teoria oltre alle cose belle o buone esiste anche il bello e il buono. Il bello e il buono...
Leggi il postPLATONE La morte di Socrate e lo Stato fondato secondo giustizia Vi è una certa difficoltà per gli storici della filosofia nel presentare il pensiero di Platone come un sistema compiuto, tutta l'elaborazione della filosofia platonica è infatti in stretta...
Leggi il postPLATONE La dottrina delle idee rappresenta il nucleo fondamentale della filosofia di Platone, il punto di partenza di questa dottrina è il termine idéa , termine che deve essere messo in relazione alla domanda tipicamente socratica del « che cos'è » finalizzata...
Leggi il postPLATONE L'INQUIETUDINE DI SOCRATE Nietzsche è stato colui il quale è riuscito più di tutti a comprendere il personaggio Socrate, ben inquadrando quegli aspetti che ne fanno il provocatore per antonomasia, sarebbe infatti un errore attribuire a Socrate...
Leggi il postPLATONE Se si tiene ben presente quanto è stato esposto nell'articolo precedente (1), si può affermare che la filosofia di Platone costituisce un triplice valore nell'ambito della storia del pensiero: Pone il problema (e a suo modo lo risolve) della necessità...
Leggi il postPLATONE Una delle domande che l'uomo si è sempre fatto riguarda il fatto se vi è la sopravvivenza dopo la morte, ossia se vi è un elemento antropologico che vada oltre il cadavere. È opportuno fare una distinzione fra sopravvivenza ed immortalità dell'anima...
Leggi il postPLATONE Preambolo Diversi studiosi di fisica sono fermamente convinti che attraverso il mondo biologico è possibile fare passare l'indeterminazione esistente nel mondo fisico, ciò naturalmente sposta solo il problema, per il fisico la materia non esiste...
Leggi il postPLATONE PREMESSA A distanza di anni continuiamo ad essere affascinati dal grande affresco filosofico offerto da Platone che rappresenta da sempre la quintessenza del filosofo ossia di colui che faceva filosofia e non si limitava a raccontare le cose dette...
Leggi il post